(6 aprile 2023) 

Coordinamento Nazionale MEF

Le Progressioni verticali tra le Aree MEF ...e il risveglio (apparente) alla consapevolezza

Il Coordinamento Nazionale MEF UGL FP ringrazia le OO.SS. operanti all'interno del MEF che diffondendo comunicati unitari hanno deciso di seguire il suo esempio muovendosi a difesa del personale che rischia l'ennesimo scippo delle scarsissime possibilità di carriera "grazie" a un provvedimento assai discutibile dell'Amministrazione.

Presentata una richiesta di accesso civico generalizzato 

<<LeggiTutto>>




(Napoli, 1° maggio 2023)

Segreteria Nazionale

Siamo qui oggi per celebrare il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori e della lotta per i loro diritti.

In questo Primo Maggio, dobbiamo ricordare che l'UGL è unita nella lotta per i nostri diritti e per il rispetto che i lavoratori meritano. Lo ha sottolineato, in una nota, Alessandro Di Stefano, segretario Nazionale dell'Ugl Funzione Pubblica. <<LeggiTutto>>


(12-giu-2023) – Segreteria Nazionale

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CONTRO LA VIOLENZA VERSO GLI OPERATORI SANITARI E SOCIO-SANITARI

Obbligo di una specifica Valutazione da esplicitare nel Documento della Valutazione del Rischio Purtroppo, come ci riferiscono puntualmente i media di informazione, gli episodi di aggressioni verso gli operatori sanitari e sociosanitari, soprattutto nei pronto soccorso, sono un fenomeno in crescita. Nel triennio 2019-2021 sono stati più di 4.800 i casi codificati dall'INAIL, come violenze, aggressioni, minacce e similari nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario, con una media di circa 1.600 l'anno, (oltre 4 episodi al giorno) ma questo dato risulta essere sicuramente sottostimato, infatti molto spesso tali episodi non vengono denunciati dalle vittime. La maggior parte avviene in case di cura e ospedali ed a essere più colpite sono le donne. Con il Decreto del Ministro della Salute <<LeggiTutto>>


(12 giugno 2023) - Coordinamento Nazionale Sanità

lettera al sig. Ministro della Salute On. Prof. Orazio Schillaci 

Smart Working ed il Lavoro Agile

la notizia che Il 99% della popolazione mondiale respira aria oltre i limiti di qualità dell'Oms e l'Italia si posiziona settima in Europa per aria inquinata. E' indubbio che lo Smart Working ed il Lavoro Agile siano ormai strumenti essenziali ed altamente strategici anche per prevenire, o quanto meno ridurre l'impatto, di tutte quelle patologie e malattie dovute all'inquinamento atmosferico <<LeggiTutto>>


(27 giugno 2023) Segreteria Nazionale 

Milano, motore economico italiano, apripista dello smart working strutturale.

oltre ad essere considerata la "Capitale economica" Milano ora ha raggiunto un altro traguardo come "Capitale dello smart working strutturale".

A darne notizia un articolo dettagliato del quotidiano "Il Giorno".

Vediamo nel dettaglio cosa ci dicono dei dati <<LeggiTutto>>


7 luglio 2023 - Segreteria Nazionale

La scuola non è soltanto un luogo di apprendimento, ma un ambiente in cui si formano cittadini consapevoli, che siano dotati di valori, di identità e pronti a contribuire attivamente alla società. Pertanto, è cruciale riconoscere l'indispensabile ruolo dell'istruzione nella costruzione di un futuro solido e promettente per tutti-lo ha detto il Segretario Nazionale della Funzione Pubblica Alessandro Di Stefano al V CONGRESSO NAZIONALE FEDERAZIONE UGL SCUOLA <<LeggiTutto>>

vediVideo

Intervista TG3


12 Luglio 2023 - Segreteria Nazionale

La Pubblica Amministrazione come può garantire TRASPARENZA ai cittadini se ha difficoltà a farlo all'interno della stessa? 

Appello del segretario Nazionale che richiama tutti gli attori affinché ci sia il dovuto rispetto e la dovuta trasparenza per noi lavoratrici e lavoratori della Repubblica <<LeggiTutto>>


31 Luglio 2023 - Segreteria Nazionale

AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL II CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE  - UGL FUNZIONE PUBBLICA <<LeggiTutto>>


8 Agosto 2023 - Coordinamento Nazionale MIM

Fondi PNRR - compensi ai revisori

I fondi a disposizione del Pnrr diventano dovuti i compensi ai revisori del Mim affinché si realizzino opere e progetti e si avvalorino le professionalità che sono il merito del Ministero dell'istruzione.

L'UGL-fp, nelle persone dei propri dirigenti sindacali nazionali, ha sottoposto all'attenzione del Ministro Valditara la questione sottolineando che le riforme si fanno insieme ad un'organizzazione che condivide, che interagisce, che sostiene, l'operato politico istituzionale del nostro Ministero. Il Ministro ha dato disposizione <<LeggiTutto>>


(27 gennaio 2023) - Coordinamento Nazionale MEF

INTERROGAZIONI PARLAMENTARIGestione immobiliare MEF - Sede di "La Rustica". 

Due interrogazioni parlamentari sono state rivolte nei giorni scorsi da alcuni parlamentari al Ministro dell'economia e delle finanze sulla incomprensibile gestione del patrimonio immobiliare del MEF che ha deciso, da una parte, di dismettere l'immobile demaniale di via Atanasio Soldati n. 80 (in zona "La Rustica") di 27.059 metri quadri, sede di uffici della Ragioneria generale dello Stato, e, dall'altra, di acquisire in locazione passiva un nuovo immobile, in zona centrale, avente una superficie di circa 7.000 metri quadri. <<LeggiTutto>>


17 Agosto 2023 

Coordinamento Nazionale MIMIT

Lettera del Coordinatore Nazionale Cristoforo Paolucci al on.sig. Ministro Urso per un suo intervento affinchè si possano evitare ulteriori disagi al personale per l'errata emissione della certificazione CU/2023 che ha determinato, per alcuni, lo azzeramento dello stipendio o un abbattimenti stipendiale sproporzionato.

<<LeggiTutto>>  


28 Agosto 2023 

Segreteria Congressuale Federale  


Indizione del Congresso della Federazione Nazionale UGL Funzione Pubblica  <<LeggiTutto>>


(10 marzo 2023) 

Segreteria Nazionale 


il MEF ha preferito firmare un contratto di locazione passiva per una spesa, in sei anni, di € 15.312.000,00 oltre i.v.a. (Largo S. Susanna - Roma) anziché valorizzare una sede demaniale già disponibile (Via A. Soldati – la Rustica). Nell'immobile, al cui interno c'è anche un museo, previste n. 297 postazioni di lavoro e sette posti auto.Nonostante i 7.620 mq di superficie utile, possibile superamento dell'indice di affollamento massimo consentito dalle norme antincendio. Scelte non convenienti o irrazionali e forti dubbi sulla corretta gestione del denaro pubblico e sul buon andamento dell'azione amministrativa. Ipotesi di danno erariale su cui potrebbe essere chiamata ad esprimersi la Corte dei conti.<<LeggiTutto>>


(10 marzo 2023) – Segreteria Nazionale

MEF - Gestione patrimoniale degli immobili - Ipotesi di danno erariale.

In una nota inviata al Ministro dell'economia e delle finanze, il Segretario Nazionale Di Stefano chiede di "esperire ogni azione utile per appurare se l'azione amministrativa è stata svolta in coerenza con i parametri della logicità, proporzionalità ed adeguatezza nonché nel pieno rispetto della legge, dei criteri di economicità, efficacia,pubblicità e trasparenza". <<LeggiTutto>>


(29 marzo 2023) Segreteria Nazionale

MEF - La tartaruga e la lepre … nuove assunzioni Vs progressioni Area

Elevati da 296 unità a 711 i posti in Area 3F1 di un concorso pubblico attraverso un semplice avviso pubblicato nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale MEF.

Chiesti chiarimenti al Ministro del MEF e alla Funzione Pubblica.

Insorgono i lavoratori interessati alla progressione tra le Aree.

<<LeggiTutto>>

14 settembre 2023 - Segreteria Nazionale

Eletto all'unanimità il segretario Nazionale della Federazione UGL Funzione Pubblica - Alessandro Di Stefano

Si è svolto, il 14 Settembre, il 2° Congresso della Federazione Nazionale Ugl Funzione Pubblica con la conferma di Alessandro Di Stefano e di tutta la squadra ai vertici della Federazione. <<LeggiTutto>>

testo della relazione Finale del segretario 


26 settembre 2023 - Segreteria Nazionale

Proroga per fragili anche nel pubblico impiego

"La gravità della situazione e l'urgente necessità di porre fine alla disparità tra i lavoratori fragili del settore privato e quelli della pubblica amministrazione, creatasi con la proroga della possibilità di svolgere il lavoro agile, ci spingono a rivolgerci a voi con questo appello urgente". Così il segretario nazionale dell'Ugl Funzione pubblica, Alessandro Di Stefano, in una missiva inviata ai ministri Calderone e Zangrillo e ai presidenti delle Commissioni lavoro di Senato e Camera dei deputati, Zaffini e Rizzetto. "La pandemia da COVID-19 -prosegue Di Stefano -ha profondamente influenzato la vita e il lavoro di milioni di persone in tutto il mondo <<LeggiTutto>>

UGL Funzione Pubblica - FUNZIONI CENTRALI email: segreteria@uglfunzionepubblica.it - info@uglfunzionepubblica.it